Il MAXXI apre le porte all’Europa
Che cos’hanno in comune un francese, un italiano e uno spagnolo a parte essere molto spesso i protagonisti di barzellette più o meno esilaranti? Sono tutti europei, risposta scontata ma…
La storia siamo noi
La cultura, i libri, per acquisire conoscenza e vivere meglio.
Che cos’hanno in comune un francese, un italiano e uno spagnolo a parte essere molto spesso i protagonisti di barzellette più o meno esilaranti? Sono tutti europei, risposta scontata ma…
Proprio in questi giorni di forte polemica per la mancata presenza di donne tra i “Dieci saggi” nominati dal Presidente, a ricordare come avere un punto di vista differente, anche…
Venerdì 5 aprile 2013 alle ore 11.00 verrà inaugurata la Mostra “Luna Maggi”, arrivata alla sua seconda edizione questa esposizione promette di regalarci emozioni fortissime. Una collettiva di giovani artisti,…
Michela Barone regista e attrice teatrale ci parla dello spettacolo che si è tenuto il 31 Gennaio 2013 presso il teatro Elsa Morante nel Municipio Roma XII. Michela Barone ci…
Come sono i nostri giovani? Cosa pensano? Cosa sono disposti a fare per garantirsi un futuro? Queste sono solo alcune delle domande del sondaggio proposto dal Centro di ricerche sociali…
Dal sassofono al contrabbasso passando per il piano, 3 strumenti che ci raccontano la storia di altrettanti artisti considerati tra i migliori jazzisti italiani o meglio tre musicisti che si…
“Voglio una scuola che comprenda come sono concepiti e nascono i saperi. Una scuola in cui il sapere nasce dalle domande che il corpo pone. Una scuola in cui il…
Sono trascorsi due anni da martedì 31 maggio 2011 ore 19,00, un martedì da cardiopalma per tutti noi della Redazione del “TG Scuola – Oggi il TG lo facciamo Noi”,…