“Il mondo di Patty” approda sul grande schermo.
Da ieri, 5 ottobre, fino a giovedì 7, nella programmazione di oltre 200 cinema sparsi su tutto il territorio nazionale è possibile imbattersi in un evento speciale, che può risultare appetibile soprattutto per il pubblico dei teenager. Si tratta della versione cinematografica di un musical di successo, “Il mondo di Patty”, reduce da quel tour estivo che ha avuto ovunque un notevole riscontro al botteghino. Per essere più precisi, è la registrazione dello spettacolo svoltosi il 19 Luglio nella magnifica cornice dell’Arena di Verona, ad esser proposta sugli schermi di varie città.
Per quanto riguarda la capitale, le sale coinvolte nel progetto sono sette: Adriano, Andromeda, Barberini, Cineland, The Space Moderno e Parco dei Medici, Starplex e Vis Pathè, cui possiamo aggiungere altri 11 cinema collocati in diverse aree del Lazio; mentre l’orario di proiezione corrisponde generalmente alle 20, un po’ come se si volesse rispettare, a grandi linee, l’orario classico di un spettacolo teatrale.
Protagonista assoluta dell’evento è ovviamente Laura Esquivel, per tutti Patty, quella che nella Pretty Land School of Arts è solita sfidare “all’ultima coreografia” il team di Antonella, le “Divine”, ponendosi alla testa della squadra cui il pubblico guarda con maggior simpatia, ovvero le “Popolari”. La gettonatissima fiction televisiva, da cui tutto è partito, riscuote consensi principalmente presso i ragazzini e le ragazzine dai 7 ai 14 anni: produzione sudamericana, “Il mondo di Patty” è arrivato da noi prima su Disney Channel, poi su Italia 1. E adesso il grande salto al cinema, con Laura Esquivel che tra l’altro prenderà parte accanto a Christian De Sica al suo prossimo film di Natale, quel “Natale in Sudafrica” che mira così ad allargare il culto dei cosiddetti “cine-panettoni”, un culto per molti ormai indigesto, anche tra i giovanissimi.