Dal 26 al 29 Maggio avrà luogo il Ca’ Foscari Short Film Festival
Prenderà il via dal 26 al 29 maggio il Ca’ Foscari Short film festival, il primo festival in Europa organizzato da una università e gestito dagli studenti. Al suo interno si sfideranno numerosi cortometraggi internazionali realizzati da studenti di scienze della comunicazione o che frequentino corsi di cinema. Le opere verranno giudicate da una giuria anche’essa internazionale. Inoltre ampio spazio sarà dato ai corti fuori concorso, a rassegne e retrospettive.
Ad affiancare la gara principale ci sarà anche un piccolo concorso destinato agli Istituti Medi Superiori della Regione Veneto. L’opera che evidenzierà il miglior linguaggio sperimentale sarà insignita del premio Pasinetti, giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
L’evento sarà patrocinato dall’università di Venezia, sotto la guida del critico Roberto Silvestri e coordinato da Roberto Novielli, delegato dal rettore Carlo Carraro alle attività cinematografiche dell’università veneziana.
Possono partecipare al festival tutti gli studenti che ne inoltrino richiesta entro il 24 marzo scrivendo alla Prof.ssa Valentina Re (valentina.re@unive.it) che, a partire dal 25 marzo, offrirà un seminario di introduzione e avvio alle attività. La partecipazione prevede, se richiesto, il riconoscimento dell’attività di stage, seguendo le indicazioni riferite al link http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=44316.
Il programma della prima edizione di Ca’ Foscari Short Film Festival sarà annunciato entro l’inizio di maggio.