Il punk-rock giapponese diventa cinema: Linda Linda Linda
Appuntamento pre-natalizio con la rassegna Nihon Eiga – Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010, un evento che per tutti gli appassionati di cinema e cultura del sol levante (e non solo) è ormai diventato un appuntamento fisso a Roma. Dopo aver proiettato negli appuntamenti precedenti le opere di registi come Imamura, Wakamatsu, Hayao Miyazaki con un ottimo riscontro di pubblico, il 16 dicembre l’associazione Cinema Senza Frontiere propone presso il Cineclub Detour la Serata Punk-Rock: un evento sospeso fra cinema e musica made in Japan. Alle ore 21.00 infatti, in collaborazione con il Far East Film Festival di Udine, è prevista la proiezione di Linda Linda Linda di Nobuhiro Yamashita, teen-movie dal backgroud punk che racconta le vicissitudini di una rock-band liceale alle prese con la preparazione del concerto che concluderà la “settimana della cultura” presso l’istituto che frequentano: una commedia spigliata e mai banale che si è meritatamente guadagnata uno spazio fra i cult movie nipponici degli ultimi anni. A seguire gli spazi del Cineclub Detour saranno animati da una selezione di brani del repertorio punk giapponese: il programma infatti prevede Divagazioni punk-rock, un dj-set dedicato all’underground musicale nipponico a cura di Raffaele Meale. Sempre in occasione degli appuntamenti con la rassegna sarà possible acquistare il volume Nihon Eiga che raccoglie saggi, riflessioni e recensioni sui film e gli autori oggetto delle serate. All’ingresso verrà distribuita gratuitamente a tutti gli spettatori una copia della rivista Viaggi di Cultura. Vi ricordiamo che dopo la pausa natalizia gli appuntamenti con Nihon Eiga continueranno regolarmente il giovedì, per due volte al mese, sempre al Cineclub Detour. La rassegna si concluderà a giugno 2011. Per maggiori informazioni www.cinemagiapponese.it.