Premi Fice: Sorrentino, Crialese Golino, Herlitzka, Marchioni artisti d’essai dell’anno
La premiazione il 12 ottobre in occasione degli “Incontri del Cinema d’Essai” a Mantova
Saranno i registi Paolo Sorrentino ed Emanuele Crialese, gli interpreti Valeria Golino, Roberto Herlitzka e Vinicio Marchioni a ricevere il Premio Fice, assegnato dalla Federazione Italiana del Cinema d’essai nel corso dell’XI edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, a Mantova dall’11 al 13 ottobre.
La premiazione, in programma la sera di mercoledì 12 ottobre al Teatro del Bibiena, sarà presentata dal giornalista Maurizio Di Rienzo e vedrà protagonisti i realizzatori e gli interpreti dei film di qualità maggiormente apprezzati nel corso dell’anno. Tra i premiati anche i giovani registi Alice Rohrwacher (Corpo Celeste) ed Andrea Segre (Io sono Li), il montatore Marco Spoletini (Qualche nuvola, Scialla!, Corpo Celeste), la produttrice Donatella Botti (Missione di Pace, Il primo incarico) e gli esercenti liguri Alessandro Giacobbe ed Elisabetta Costa.
A ritirare il premio per Emanuele Crialese sarà Giuseppe Fiorello, interprete dell’ultimo film del regista, Terraferma, candidato italiano all’Oscar per il miglior film straniero.
Nel corso della serata saranno assegnanti anche i premi del pubblico attraverso il concorso Vota il film d’essai dell’anno, riservato ai lettori della rivista Vivilcinema, bimestrale della Fice distribuito gratuitamente nelle sale d’essai. I vincitori di quest’anno sono La donna che canta di Denis Villeneuve, votato come miglior film, e Habemus Papam di Nanni Moretti, miglior film italiano.
Gli Incontri del cinema d’essai, promossi dalla Fice – presieduta da Mario Lorini -, costituiscono l’appuntamento professionale italiano del cinema di qualità, durante il quale, con anteprime, trailer e incontri viene presentata la prossima stagione e vengono affrontati i temi di principale interesse del settore.
Sedi della manifestazione sono la Multisala Ariston, il Cinema Mignon, il Teatro del Bibiena, il Palazzo della Ragione e il Ridotto del Teatro Sociale.
A pre-inaugurare gli Incontri sarà l’anteprima del film Scialla! di Francesco Bruni con Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Vinicio Marchioni, vincitore all’ultima Mostra del Cinema di Venezia della sezione Controcampo Italiano, in programma lunedì 10 ottobre alle 21.30 alla Multisala Ariston. L’anteprima è aperta al pubblico e gratuita, fino ad esaurimento posti.
Alla riuscita degli Incontri del Cinema d’Essai contribuiscono il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Mantova, la Fondazione Banca Agricola Mantovana, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la Mantova Film Commission e la Regione Lombardia.
Il programma completo della manifestazione può essere consultato sui siti Internet www.fice.it e www.giornaledellospettacolo.it.