I “Tourist Angels” a Roma
Se vi succede spesso di dover girate a piedi per le strade del centro di Roma, ancore più spesso vi sarà capitato di vedere turisti disperati armeggiare con la loro bella cartina in mano e lanciare sguardi pietosi al vostro indirizzo come per dirvi “Aiuto, dove sono e, soprattutto dove devo andare?” .
Nessun problema dare una mano ad un avventore, ma primo, non è detto che tutti i romani conoscano tutte le strade di Roma, secondo, non è detto che sia così facile capirsi quando si proviene da paesi differenti e terzo, da non sottovalutare, al ventesimo turista che chiede informazioni anche il più tranquillo dei cittadini scappa la pazienza.
Ed è per questi motivi, e per molti altri probabilmente, che sono stati confermati i “Tourist Angels”, operatori che si muovono su monopattini elettrici a due ruote, a bassissimo impatto ambientale, per assistere, informare ed orientare i visitatori. Questo progetto, nato grazie alla volontà del Comune di Roma e dell’Ufficio Nazionale del Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, era già stato avviato, in forma sperimentale, il Natale scorso, e visto i feedback positivi ricevuti, l’amministrazione capitolina ha deciso di riconfermarlo.
Dislocati nei punti strategici della città, questi ragazzi, che sono riconoscibili sia per il Segway che utilizzano, che per come sono vestiti, si occupano di assistere gli eventuali turisti dando loro tutte le informazione del caso, in inglese, tedesco, spagnolo, francese, giapponese, cinese e russo. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e i “Tourist Angels”sono rintracciabili anche telefonicamente poiché sono dotati di cellulari di servizio
Corinna Lucianelli