Intervista a Pietrangelo Massaro, Consigliere comunale del XII Municipio
Siamo con Pietrangelo Massaro, Consigliere comunale per il XII Municipio.
Un consigliere di giovane età, ma di grande abilità, che sente la politica realmente come servizio ai cittadini. Forse proprio per questa sua giovane età è legato molto al concetto di trasparenza e ha proposto una mozione per avere un’anagrafe pubblica degli eletti.
Sì, l’idea nasce come sistema di trasparenza: si tratta di imporre di codificare i dati dei singoli eletti sul sito. Penso che sarebbe un traguardo, un sistema per arrivare a alla gestione di un buon sistema politico. Un metodo basato sulla trasparenza come garanzia di democrazia.
Alcuni di fronte a questa proposta invocano il diritto alla privacy, io invece credo che l’essere rappresentanti del popolo significhi avere dei diritti, certo, ma che questo comporti anche molti doveri. Primo fra tutti il dovere alla chiarezza nei confronti degli elettori.
E per quanto riguarda al sua petizione contro i parcheggiatori abusivi?
Questo è un problema che affligge non solo il territorio nel quale sono Consigliere, ma tutta Roma.
Per quanto riguarda il XII Municipio, le zone particolarmente colpite dal fenomeno dei parcheggiatori abusivi sono V.le America, l’area intorno a Palombini…Ci sono persone che approfittando della paura che il proprio veicolo venga danneggiato, richiedono denaro in cambio della custodia del mezzo, ostentando un servizio di parcheggio, e questo, scusate la parola forse un po’ forte, non è lontano dalla richiesta di un “pizzo”.
Attraverso una cospicua raccolta firme, vogliamo arrivare a portare la nostra proposta di abolire questo sistema al Presidente del Municipio al fine di organizzare una “tavola rotonda” anche con la Polizia Municipale, per pianificare una corretta disposizione delle forze dell’ordine, sperando di arrivare a prevenire il problema.
Una bella iniziativa, che ha riscosso molto successo è stata Carnevalandia.
Sì, per il secondo anno consecutivo, grazie anche al contributo della Provincia di Roma e del XII Municipio, abbiamo portato in piazza questo evento. Una giornata dedicata alle famiglie, alla gioia di ritrovarsi tutti in strada, un’occasione per far mascherare i bambini e ascoltare musica, per il piacere di vivere il proprio quartiere.
Lei è Presidente della Commissione Sport e Cultura. Ci parli delle nuove iniziative, sono usciti i nuovi bandi?
Sono usciti i risultati rispetto ai progetti sulle attività sportive. Chi ha vinto deve presentarsi per realizzare la propria proposta. Per chi invece non ha vinto, siamo aperti a nuove idee per realizzare i prossimi bandi, per soddisfare le istanze di tutti.
Per quanto riguarda poi altri eventi sportivi e culturali, stiamo organizzando le “Municipiadi”, una sorta di Olimpiadi in ambito più ristretto, per far in modo che i ragazzi vivano lo spirito di queste meravigliose competizioni, grazie anche al contributo del Municipio, delle scuole e delle strutture sportive di zona.
Bene, grazie.