Agosto a Roma, nessun problema c’è il “Dea Ebe”
Per tutti coloro che non sono ancora partiti e per tutti quelli che, per il mese di agosto, non lasceranno Roma, consiglio di non farsi prendere dalla tristezza, ma di approfittarne per regalarsi serate all’insegna del teatro, del cinema, della danza, della musica, il tutto senza estenuati file in macchina e parcheggi al limite della multa. Infatti, la bella notizia è che le notti romane continuano anche ad agosto, come ci ricorda il programma del festival “DEA EBE”.
Dal 2 al 4 agosto, Piazza dell’Immacolata ,di fatti , ospiterà serate all’insegna del teatro, della musica e delle acrobazie circensi; si comincerà lunedì 2 agosto con una performance di improvvisazione di un gruppo di attori del Silence Teatro “Segni Bianchi”, che utilizzerano l’universale linguaggio del corpo e del gesto creando momenti fortemente comunicativi, subito dopo, sarà la volta delle acrobazie aeree dell’artista Alice Archini, a concludere la serata però sarà la musica di Oscar Bonelli .
Per martedì sarà la performance “No Mind”di Sasha Aleksovski ad aprire il festival, a cui farà seguito il concerto “Giardino sonoro in continuo movimento” dei TaKabum che faranno e faranno fare al pubblico un viaggio sonoro di strumenti a fiato e percussioni miscelando suoni funk e easy con riadattamenti dei più celebri brani della tradizione jazzistica americana e della canzone italiana con riferimenti alla musica di Renzo Arbore.
L’ultima serata vedrà succedersi la performance “La danza sui trampoli” eseguita dall’artista Mixiu, fondatrice dell’Accademia degli artefatti, al concerto di Erma Pia Castriota, in arte H.e.r. “Sviolinando” .