Come restituire il sorriso
Intervista al Dott. Frezza, Socio AIP (Accademia di Implantologia e Parodontologia)
Che cosa è l’implantologia dentale?
L’implantologia dentale non è altro che la sostituzione, là dove ve ne sia la necessità, di elementi dentali all’interno del cavo orale. Questo consente di raggiungere un risultato importante sia dal punto di vista estetico che funzionale, perché permette di ovviare a quegli incovenienti che si potrebbero verificare con l’impiego delle comuni protesi amovibili. Esse, infatti, non soltanto risultano piuttosto ingombranti, ma possono anche compromettere il normale meccanismo della masticazione. L’implantologia, invece, garantisce il recupero della piena funzionalità.
Come si procede?
Si va a sostituire l’elemento mancante con un impianto in lega di titanio, un materiale che viene impiegato dai professionisti del settore da circa vent’anni; ha, quindi, una storia consolidata, e garantisce risultati duraturi nel tempo, senza alcuna controindicazione.
Da un punto di vista tecnico qual’è la prassi da seguire?
Si effettua un intervento ambulatoriale semplice, non particolarmente invasivo, che tuttavia richiede una certa accortezza. Si fa un’incisione nella gengiva che deve, poi, necessariamente essere scollata; quindi, con appositi strumenti, si inserisce l’impianto, infine si sutura.
Come si differenzia il vostro modo di procedere dai protocolli tradizionali?
Nel caso in cui ci si trovi di fronte a pazienti nel cui cavo orale si osservi una mancanza di struttura ossea, che rappresenta il necessario sostegno all’impianto, noi interveniamo attraverso un ricostruzione artificiale dell’osso. In questo modo si crea la condizione opportuna per ricevere l’impianto, che potrà essere innestato a distanza di circa quattro mesi.
E’ un’intervento al quale può accedere chiunque oppure ci sono delle limitazioni in tal senso?
L’intervento è indicato per pazienti di qualsiasi età, anche se generalmente coloro che ne necessitano sono le persone più anziane, perchè la mancanza di denti è solitamente legata a patologie legate all’avanzare dell’età.