Cultura Roma Segnala
Torna Un abbonamento per tutti 2011/12 – V edizione, la straordinaria formula di abbonamento teatrale, unica in Italia, che a soli 9 euro a spettacolo, ti permette di avere una stagione su misura.
La formula rimane la stessa, con un abbonamento è possibile assistere a 12 spettacoli in 12 teatri diversi su 48 teatri aderenti.
Per informazioni www.abbonamentopertutti.com
Dal 10 al 16 ottobre è in programma al Teatro India la diciottesima edizione della rassegna internazionale Le vie dei festival. Il meglio del teatro dai festival estivi.
Per il programma completo www.leviedeifestival.com dall’8 ottobre oppure tel. 06.3202102
Torna la manifestazione di cultura urbana RHHP 150 – Festival di Cultura Hip Hop e Nuovi Linguaggi.
Dal 7 all’11 ottobre, al Teatro Viganò, 10 tra i migliori coreografi del panorama Hip Hop Italiano ed internazionale e più di 100 ragazzi si incontrano e si confrontano tra palco e platea.
Per informazioni 348/3410565
Prosegue fino al 23 ottobre al MACRO Testaccio FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma. Il tema di questa decima edizione, con la direzione artistica di Marco Delogu, è Motherland, madre terra, spunto che intende stimolare un’analisi del rapporto tra terra ed identità, territorio e valori, radici e complessità del vivere contemporaneo, con un’attenzione particolare alla nostra penisola che quest’anno festeggia i suoi primi 150 anni d’unità.
Per informazioni www.macro.roma.museum; www.fotografiafestival.it
Artescienza 2011, la manifestazione di arte scienza e cultura contemporanea che si interroga, nel centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, sul valore dell’arte nella vita di tutti i giorni, prosegue al FGTecnopolo fino al 24 ottobre, dove restano attive le installazioni sonore d’arte Vibrazioni in acciaio e Vibrazioni in rame che interagiscono con il pubblico e si modificano con il tempo. La musica è stata realizzata dal compositore Michelangelo Lupone (Vibrazioni in acciaio) e da Laura Bianchini (Vibrazioni in rame); le forme plastiche sono della scultrice Licia Galizia. Inoltre è ancora possibile visitare gli atelier degli artisti dove sono esposte altre opere e installazioni sonore d’arte.
Per informazioni www.artescienza.info; www.crm-music.it