La vita al tempo della morte e La svolta. Donne contro l’Ilva al Nuovo cinema l’Aquila
La collaborazione tra il Nuovo Cinema Aquila e le Giornate degli Autori si rinnova con due grandi appuntamenti: la presentazione del film di Andrea Caccia La vita al tempo della morte, in programmazione dal 23 al 26 maggio alle 20.30 e alle 22.30, e la replica richiesta dagli spettatori del documentario La svolta. Donne contro l’Ilva di Valentina D’Amico, lunedì 30 maggio alle 20.30.
«Questa collaborazione, che ci auguriamo sia apprezzata dal pubblico romano – dice Giorgio Gosetti, delegato delle Giornate degli Autori – è una naturale prosecuzione del nostro lavoro teso a valorizzare le voci più originali e indipendenti del cinema italiano in un contesto internazionale come la selezione per Venezia. Ma poi è giusto che i film vengano scoperti nel loro luogo naturale, al cinema, e non ci pare un caso che proprio il cinema della realtà, il documentario, abbia oggi un crescente consenso e dia nuova linfa a una giovane generazione di filmmakers, capaci di intercettare i fermenti della nostra società con uno sguardo originale e forte».
Il sostegno delle Giornate degli Autori proseguirà anche nella prossima stagione grazie al rinnovato impegno delle Giornate a cercare di offrire una giusta platea al cinema italiano della realtà, oggi specialmente amato dagli spettatori e testimonianza di un impegno civile ed estetico di cui la nostra cinematografia ha particolarmente bisogno.