Maturità 2012: greco al classico, matematica allo scientifico
Senza sorprese l’elenco delle materie scelte dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo per la maturità 2012 e contenute nel decreto che individua, tra l’altro, anche le materie assegnate ai membri esterni. Le prove scritte dell’anno scolastico 2011/2012 si svolgeranno il 20 giugno (prima prova) e 21 giugno (seconda prova).
Per quanto riguarda la seconda prova sono state scelte Greco al classico, Matematica allo scientifico, Lingua straniera al linguistico, figura disegnata al liceo artistico. Per gli istituti tecnici e professionali sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova può essere svolta in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori.
Le materie affidate ai membri esterni hanno seguito, «laddove si è rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle discipline», fanno sapere dal ministero. Sono poi 40 gli istituti scolastici coinvolti nel progetto Esabac, finalizzato al rilascio del doppio diploma italiano e francese ed attuato sulla base dell’Accordo Italo-Francese sottoscritto il 24 febbraio 2009. Quest’anno, per la prima volta, dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli esami di Stato in qualità di presidenti di commissione e di commissari d’esame