Quadri per l’Africa a Roma
Arte e volontariato sono un connubio vincente, chi ama il bello, chi ha una sensibilità artistica, normalmente, ha una spiccata empatia con il mondo, riesce a cogliere particolari ad altri nascosti, riesce a sentire il dolore e la gioia che accompagnano la vita di ognuno di noi; quindi, non dobbiamo stupirci se artisti di varia natura decidono che attraverso il bello si possa fare del bene.
Questo lo spirito con cui Stefano Altieri, dan.rec, Claudio Di Carlo, Isabella Ducrot, Pablo Echaurren, Marco Ercoli, Giosetta Fioroni, Ian Grainger, Itto, Giusy Lauriola, Emilio Leofreddi, Maimuna (Maimuna Feroze-Nana), Leonetta Marcotulli, Federico Mazzoni, Sandro Mele, Patrizia Molinari, Elisa Montessori, Daniela Papadia, Eddie Peake, Virginia Ryan, Jack Sal, Paolo W. Tamburella, Tarshito e Tsuchida Yasuhiko hanno deciso di devolvere il ricavato delle loro opere a Fitil, associazione non profit fondata nel 2005 con una sede a Roma e un’altra nel Burkina Faso a Kourweogo.
Fitil in lingua more significa “piccola luce”; é proprio questa luce fatta di intelligenza, creatività, intraprendenza, che quest’associazione, da 5 anni, cerca di accendere negli abitanti di questi villaggi rurali, una luce che porti ad uno sviluppo, ad apprezzabili condizioni di vita. Sarà possibile acquistare i quadri di questi artisti, che per l’occasione saranno venduti a metà del prezzo, durante la mostra “Winigri.Accendi il fuoco della conoscenza” organizzata presso la Galleria Ercoli Arte Contemporanea di Roma, da mercoledì 15 settembre, inaugurazione ore 18.30, fino a sabato 25 settembre 2010.