Roma: quadri in difesa dei diritti umani
Ogni forma d’arte, oltre ad un valore estetico più o meno apprezzabile, diventa specchio della società che la produce; non si può esulare, se si vuole comprendere a pieno l’opera che si sta ammirando, da quello che l’autore ci vuole raccontare, dal periodo in cui sta vivendo, dalle emozioni che prova e vuole trasmetterci.
Ed è per questo, forse, che gli artisti della associazione “Nessun Dorma” hanno deciso di raccontare, attraverso la pittura, ciò che a loro ispirava la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, perché, se è vero che siamo nel secolo della tecnologia, dei computer, dei viaggi spaziali, troppo spesso questi diritti vengono calpestati e ricordali attraverso l’arte è un segnale chiaro della tendenza che la società deve e vuole seguire. .
Ma i soli quadri, per quanto evocativi, non bastano a sostenere le cause per la difesa dei diritti umani, ed è per questo che l’associazione Nessun Dorma ha deciso di organizzare, in collaborazione con il Municipio 3, sabato 11 e domenica 12 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 23.00, presso la Limonaia di Villa Torlonia, in via L.Spallanzani 1 a Roma, una mostra mercato di questi dipinti, dal titolo “Dipingere i Diritti Umani” .
Il ricavato delle vendite di questi, quindi, servirà per sostenere anche economicamente le attività Amnesty International proprio in favore dei Diritti Umani.