Roma Tre: seminario gratuito Diritto Internazionale Umanitario
L’11 e il 12 luglio si svolgerà presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre (via Ostiense 159), il 1° Seminario di formazione in Diritto Internazionale Umanitario organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza e dall‘Associazione Cantiere Europa, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e la Ong Movimento e Comunità.
Il seminario – a titolo gratuito ed aperto a 50 partecipanti – ha il patrocinio del Parlamento europeo e della Commissione europea e vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle Istituzioni comunitarie. Le rivoluzioni del Nord Africa, la crisi libica, le emergenze umanitarie, i flussi migratori verso l’Europa impongono una riflessione approfondita sul tema della tutela dei diritti umani. Il seminario intende, attraverso l’unione di moduli teorici e pratici, fornire ai partecipanti i principi fondamentali e le norme del diritto umanitario applicabili in situazioni di conflitto e di emergenza umanitaria, spiegare l’impegno della Comunità internazionale e dell’Europa nella gestione degli scenari di crisi e il ruolo e i compiti delle organizzazioni umanitarie nelle operazioni di emergenza.
Il seminario prevede un focus sullo status di migrante e sul quadro normativo di riferimento e sulla normativa internazionale, europea e italiana in materia di immigrazione. Gli studenti inoltre avranno l’opportunità di approfondire le tematiche del corso attraverso l’analisi di case studies che saranno presentati dai rappresentanti della Croce Rossa Italiana e di Movimento e Comunità. I partecipanti saranno selezionati sulla base della presentazione del proprio curriculum vitae. Le candidature dovranno essere inviate entro mercoledì 6 luglio. La partecipazione conferisce due crediti formativi. Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza.