“Sacralità e Tolleranza” allo spazio Vista Arte
Giovedì 23 Dicembre 2010 si inaugura, alle ore 18.30, presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41- zona Colosseo- a Roma, la mostra “Sacralità e Tolleranza”, una collettiva degli artisti Alessandro Angiovini, Anna Maria Basile, Aldo Berardi, Giancarlo Caporali, Simone Casini, Laura Costantino, Alessandra Lampiasi , Fabrizio Paoletti, Maurizio Piccirillo, Banafsheh Rahmani, Giuliana Silvestrini, Davide Simiele, Altin Toska e Massimo Totolo.
La mostra si propone di esplorare le tematiche legate al divino e al senso dell’anima nella società multietnica e delle esigenze di tolleranza che da essa scaturiscono. A presentare questa esposizione, che durerà fino al 7 gennaio 2011, “Soqquadro & Vista” che attraverso questa collettiva, realizzata nel periodo natalizio, si propone di esplorare le tematiche legate al divino e al senso dell’anima nella società. In un momento storico in cui le religioni tentano con forza, a volte persino con la violenza, di riconquistare spazi culturalmente perduti contrapponendosi all’analisi pragmatica della laicità, una riflessione artistica e intellettuale sul senso profondo della religiosità, più che delle religioni, può aprire degli spazi di riflessione. La società moderna è sempre più globalizzata e cosmopolita e questo richiede necessariamente la capacità di confrontarsi tra differenti culture e tra sensibilità legate a visioni religiose e degli spazi dell’anima diversi tra loro. Ovviamente, l’Arte utilizza molteplici linguaggi narrativi e di conseguenza le opere che saranno esposte non rappresenteranno necessariamente il tema con stilemi figurativi, ma esprimeranno il concetto del divino e dell’umano nei vari linguaggi artistici e con tutte le tecniche.
Orari: dal lunedì al sabato 16.00-20.00