“Sangue dal Naso” alla Garbatella
Sabato 8 e domenica 9 ottobre andrà in scena lo spettacolo teatrale “Sangue Dal Naso” scritto ed interpretato da Andrea Maurizi.
L’attore e regista sabino, ispirandosi al libro “Genova nome per nome” di Carlo Gubitosa e partendo dalla lettura di un brano di Andrea Camilleri, ci regala uno spettacolo di teatro civile e di narrazione assolutamente da non perdere. Il monologo nasce intorno a un triste momento della storia italiana: i tragici fatti accaduti a Genova durante lo svolgimento del G8 dal 16 al 22 luglio 2001.
Andrea Maurizi, unico presente sulla scena, veste i panni di numerosi personaggi, rappresentati ognuno da un pupazzo di pezza. Figure per lo più legate al potere e al mantenimento dell’ordine pubblico, uomini e donne che sono stati i tragici protagonisti di quelle terribili giornate del luglio 2001. L’attore a Genova non c’era e non giudica, cerca solo la verità.
I diversi personaggi parlano, illustrando e difendendo le proprie idee e le proprie convinzioni, mettendole a confronto e svelandone le contraddizioni e i misteri trovando in tal modo una giustificazione plausibile a tutto, fino al punto di risultare comici agli occhi dello spettatore
Lo spettacolo vuole svelare le differenze tra quello che la gente comune sa e quello che le vittime delle violenze raccontano, usando paradossalmente solo le parole contraddittorie del potere e i ragionamenti dell’attore stesso.
“Non siamo gli scopritori della verità su Genova, ma vogliamo mettere lo spettatore nella condizione di chiedersi: che cosa è falso di quello che mi è stato detto?”.
L’ 8 ottobre 2010 lo spettacolo andrà in scena, alle ore 22.00, in Piazza Sauli (Garbatella), Roma.
In occasione della festa per i 16 anni del Centro Sociale La Strada, l’Ingresso è libero.
Il 9 ottobre 2010 , invece, lo spettacolo si sposterà a Pessano Con Bornago (Mi), inizio ore 21.00 in Piazza della Resistenza, presso l’aula consiliare, ingresso a sottoscrizione.