Si dà il via al primo star party romano
“Seconda stella a destra questo è il cammino” comincia così una delle canzoni più conosciute di Edoardo Bennato, che ci racconta di un'isola che non c'è e di un cielo dove le stelle fanno da guida agli improbabili viaggiatori, ma se qualcuno dovesse ipotizzare di usare le stelle che brillano sul cielo di Roma come guide, riuscirebbe a cavarsela o le numerosissime luci gli farebbero perdere l'orientamento?
Potreste trovare una risposta a questo bizzarro quesito venerdì 2 luglio, giornata, anzi serata, in cui si svolgerà, tempo permettendo, il primo star party di Roma. Organizzato in concomitanza con la conclusione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia, questa festa, che si svolgerà dentro e fuori il Planetario di Roma, vorrebbe rendere il cielo cittadino più fruibile., in linea con quanto auspicato da tutta la comunità astronomica.
Questo “party” è aperto agli studiosi, agli appassionati, che volendo possono portare il loro telescopio e predisporre una loro postazione osservativa nel piazzale antistante il museo, ma anche ai semplici curiosi, a cui verrà data la possibilità di partecipare a delle visite guidate del cielo sotto la cupola del planetario.
Per un pugno di stelle, questo il nome dato all'evento, è solo il primo di una lunga serie di appuntamenti previsti al Planetario, infatti, questa serata darà il via ad una serie di spettacoli che si susseguiranno fino al al 31 agosto.