Simone Rea: uomini e altri animali
In mostra oltre 30 opere di Simone Rea tra cui, per la prima volta in Italia, l’esposizione delle tavole tratte dalle Favole di Esopo
Presentazione alla stampa giovedì 19 maggio alle ore 11.30
L’esclusiva esposizione SIMONE REA. UOMINI E ALTRI ANIMALI promossa dalla Provincia di Roma e dalla Camera di Commercio di Roma in collaborazione con la Tribù dei lettori e la casa editrice Topipittori, sarà ospitata dal 12 maggio al 3 luglio dalla Casina di Raffaello, ludoteca di Villa Borghese che l’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e Tidò_Comunicazione, ha destinato ai bambini dai 3 ai 10.
Il lavoro di Simone Rea arriva a Roma con un’esposizione che va dalle prove di esordio alle tavole più recenti, come quelle realizzate per Le Favole di Esopo, libro presentato in primavera alla Fiera del Libro di Bologna ed edito dalla casa editrice dei Topipittori. Le illustrazioni di Rea si avvalgono di un segno del tutto originale, nutrito delle esperienze figurative del passato e del presente, dall’ironia della pop art di Andy Warhol ai vividi cromatismi degli affreschi minoici fino al simbolismo inquietante di Hieronymus Bosch. Della sua ricerca estetica, colpisce la maestria tecnica nell’uso delle linee e dei colori, ma soprattutto l’insolita scelta dei soggetti rappresentati. Infatti, tra le oltre 400 opere di Esopo, la selezione delle favole da illustrare ha portato a preferire, al fianco di quelle più note, come Il lupo e l’agnello, anche racconti meno conosciuti come Le rane e il sole.