Tornano gli aperitivi al Macro
L’arte dovrebbe essere in continuo movimento, i musei non dovrebbero essere semplici contenitori asettici, dovrebbero essere vivi, pulsanti, ispirare e creare arte e il Macro, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, questo lo ha capito.
Dopo il successo ottenuto nell’estate dell’anno scorso, infatti, ha deciso di ripetere l’esperimento proponendo nuovamente gli aperitivi MACRO Video Drink e lo farà in tre serate distinte, il 14, il 21 e il 28 settembre 2010.
Un aperitivo nella hall del museo, con inizio alle 19, darà la possibilità agli amanti dell’arte da una parte di visitare gratuitamente tutte le mostre del ciclo espositivo MACRO SUMMER 2010 e dall’altra di assistere alla proiezione di video d’artista e film sperimentali.
A dare inizio alle tre serate previste sarà l’appuntamento con Generazioni Romane in Videoarte, che vedrà la proiezione di opere dagli anni ’70 ad oggi, la seconda, invece, prevista appunto per il 21 settembre, sarà dedicata a Nam June Paik, artista statunitense di origine sudcoreana, precursore e pioniere della videoarte. L’iniziativa, che si concluderà martedì 28, terminerà col la serata incentrata sulle opere di Robert Cahen, videoartista francese, di fama conclamata, le sue videoinstallazioni sono state esposte in tutto il mondo, dal Giappone agli Usa.