Un evento europeo al Teatro dell’Opera di Roma va in scena l’opera lirica Uno sguardo dal ponte
Scritto da admin on martedì, 18 Gennaio 2011No Comment
presente l’autore William Bolcom
Un evento europeo al Teatro dell’Opera di Roma per un titolo che ha conquistato spettatori in tutto il mondo, dalla prosa al cinema e, adesso, nella lirica: Uno sguardo dal ponte, il testo di Arthur Miller musicato da William Bolcom. L’opera lirica andata in scena a Chicago nel 1999 adesso approda nel Vecchio Continente al centro di un interesse internazionale. Bolcom, premio Pulitzer per la musica, percorre l’itinerario musicale che fu di Gershwin e di Bernstein, sente l’impegno sociale che lo porta a citare tra le sue fonti di ispirazione West Side Story. Bolcom stesso sarà presente alla prima romana.
Il melodramma di oggi quindi, perché il Teatro dell’Opera di Roma rende conto ai propri spettatori di quello che è la musica contemporanea e lo fa con un titolo che sta nella memoria collettiva. Infatti, alla serata di domani saranno presenti nomi famosi della prosa e del cinema, da Ilaria Occhini che fu interprete di Uno sguardo dal ponte con la regìa di Visconti a Massimo Foschi interprete teatrale negli Anni Cinquanta con Raf Vallone e Alida Valli, da Michele Placido protagonista di una delle ultime edizioni di successo a Jean Sorel che vestiva i panni di Rodolfo nel film di Sidney Lumet nel 1961.
Bolcom traduce in musica il fascino delle atmosfere della commedia americana Anni Cinquanta con uno stile eclettico che coniuga gli stilemi del musical di Broadway e del verismo pucciniano. La regia di Uno sguardo dal ponte di Frank Galati, le scene e i costumi di Santo Loquasto (è, tra gli altri, lo scenografo di Woody Allen) di impronta cinematografica, sono in sintonia con il realismo drammatico dell’opera. L’allestimento è del Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con la Lyric Opera di Chicago. Sul podio, a causa di una indisposizione del maestro Bruno Bartoletti, sarà il Maestro David Levi a dirigere un cast tutto americano: John Del Carlo (Alfieri), Kim Josephson (Eddie Carbone), Dale Travis (Louis), Amanda Squitieri (Catherine), Amanda Roocroft (Beatrice Carbone), Gregory Bonfatti (Tony), Marlin Miller (Rodolfo), Mark McCrory (Marco).