Moody’s: Il decreto “Salva-Italia” ridurrà reddito famiglie
Ingresso congiunto di Angela Merkel, Mario Monti e Nicolas Sarkozy al Consiglio europeo, al termine della trilaterale (durata circa mezz’ora) svoltasi prima che iniziassero i lavori del vertice Ue. I tre leader di Germania, Francia e Italia, come hanno mostrato le immagini del circuito interno, sono arrivati insieme nella grande sala del Consiglio europeo.
Il decreto Salva-Italia “ridurrà il reddito disponibile delle famiglie” e l’economia italiana segnerà un calo dell’1% nel 2012. Lo dice l’agenzia di rating Moody’s in un rapporto. L’agenzia Usa stima anche che il tasso di disoccupazione in Italia segnerà in media un aumento all’8,8% nel 2012 dalla media dell’8,2% del 2011. E, prosegue Moody’s, il rialzo della disoccupazione porterà ad un aumento dei tassi di morosità nel mercato immobiliare.
La Ue ha disposizione ancora 82 miliardi di euro in fondi strutturali non utilizzati, per co-finanziare progetti per promuovere crescita e occupazione: lo ha detto oggi il presidente della Commissione Ue José Barroso. “Proporremo di riprogrammare i fondi strutturali non utilizzati per favorire lavoro e crescita”, ha detto Barroso, aggiungendo come sia “inaccettabile che un europeo su quattro oggi non ha lavoro”. Il presidente ha ribadito poi l’intenzione di aiutare soprattutto le piccole e medie imprese ad accedere al credito.