Sblocco dei fondi da parte del Governo: ricadute positive sulle realtà produttive del territorio
«Dall’insediamento della Giunta» commenta l’Assessore regionale alle attività produttive Pietro Di Paolo, «ho cominciato ad ascoltare le esigenze delle società del settore e quelle dei consumatori». A tal proposito è stato costituito un tavolo tecnico, uno strumento che grazie alla volontà dell’Assessorato ha reso possibile attuare in tempi rapidi provvedimenti per far fronte alla crisi in atto. L’Assessorato ha pertanto adottato misure rivolte alle aziende del settore commerciale, e grazie al lavoro svolto dalla Presidente Polverini, alle attività produttive in generale. Riguardo il primo punto in attesa della riforma sulla legge regionale sul commercio, la n.33 del ’99, l’Assessore ha provveduto prontamente a dare risposte concrete alle istanze presentate dalle parti interessate. Oggi si assiste a campagne sconto che fioriscono in qualsiasi periodo dell’anno, generando una forte confusione nel settore. E’ stato pertanto adottato dalla Giunta, un provvedimento di modifica delle date che entrerà in vigore già dal 2011; i saldi avranno luogo il terzo sabato di Gennaio per il periodo invernale, e il terzo sabato di luglio per il periodo estivo. In occasione della seduta straordinaria del Consiglio regionale sulla Sanità, l’Assessore Di Paolo ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo lo sblocco di fondi destinati alle attività produttive. Grazie all’accordo siglato con il Governo, arriveranno quei fondi che la Regione aspettava da tempo, che in parte saranno destinati alle attività in itinere dell’Assessorato, alle aziende del territorio e a quelle partecipate dalla Regione, (in riferimento a queste ultime verrà portata a conclusione la procedura di nomina dei dirigenti). Insomma in tempi rapidi, ha assicurato l’Assessore Di Paolo, saranno emessi bandi utili a rilanciare lo sviluppo delle realtà produttive del Lazio.
Per visualizzare il video dell’intervista vai su: italiatube.it