Αιών teatër presenta: “Mugolio di Campana”
Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre, ore 20;45
Αιών teatër
presenta
“Mugolio di Campana”
di Marsel Lesko
“Colui il quale, contemplando il cielo, sente nell’intimo cuore la voce dell’ignoto e la quiete dell’ignoto, costui vede e sa molto di più d’ogni superbo interrogatore della volta siderea. I sentimenti che lo spettacolo della notte fa nascere nelle anime semplici sono i soli che rispondano al palpito delle stelle; e il poeta non è se non un’anima semplice ed infantile, quando la sua parola s’accorda col ritmo dell’immensa respirazione notturna…
…Così conosco una musica dolce nel mio ricordo senza ricordarmene neppure una nota: so che si chiama la partenza o il ritorno …” (Angelo Conti, La Beata Riva)
Le immagini oniriche, evocate nei Canti Orfici, prendono corpo e appaiono. La musica si lascia attraversare dall’invisibile melodia di Dino Campana. La voce si immerge nei suoi versi e diviene grido e canto.
Un viaggio onirico in cui il linguaggio di Αιών teatër unisce in unico flusso vitale musica, danza, canto, parola e immagini archetipiche; ogni aspetto è veicolo di energia, che comunica ad un arcaico sentire e non ad una comprensione razionale. Il lavoro di Αιών teatër (www.aionteater.com) si muove per recuperare con semplicità quel sacro e profondo ascolto che crei la possibilità di vivere insieme un momento rituale e risvegli l’energia vitale di ognuno.
Rendere la sensibilità capace di percezioni più sottili e più approfondite: è questa la ragion d’essere della magia e di quei riti di cui il teatro è semplicemente un riflesso. (A.Artaud)
Con
Marsel Lesko: voce, danza e altro
Federico Di Maio: percussioni, flauto e altro
Robert Bisha: piano e altro
Magda Saba: voce, danza, archetipi
Roma, Via Franco Sacchetti 6 h, Box 27
(Zona Montesacro-Talenti , Bus 90-60-86-341)
(Biglietto Intero Euro 15 – Ridotto Euro 10)
A seguire un rifresco
Necessaria la prenotazione : cell. 346/0931427 – 388/9329558 aionteater@gmail.com