“MONEYGRABBER” è uno dei brani più ascoltati dell’estate 2011
I Fitz and the Tantrums hanno conquistato anche l’Italia. Il singolo “MoneyGrabber” è infatti uno dei brani più suonati di queste settimane, confermandosi nella top 10 di Music Control da oltre 1 mese. Un successo annunciato: la band infatti ha scalato le classifiche americane in brevissimo tempo, ottenendo un consenso unanime di pubblico e critica. Il 5 luglio esce anche in Italia, per Carosello Records, il loro attesissimo album “Pickin’ up the pieces”. Il leader della band Fitz considera l’album “Picking Up The Pieces” come “un ibrido di influenze soul, musica 80s, hip hop e pop”, con sensibilità grezza, fatto com’è stato fatto, a basso budget in uno studio/stanza da letto. E’ un album R&B, come si poteva intendere negli anni 60, “l’antitesi di tutta la musica sovra-prodotta che si sente alla radio in questo periodo”. Lui nega che mantenere accesa l’attenzione del soul originale sia l’obiettivo primario della band, e nemmeno che fosse sua intenzione rivendicare dagli artisti brit (Adele, Amy, Duffy, Plan B.) la musica soul americana, ma come lui stesso dice sorridendo, “Mi piace la storia”.
“Pickin’ Up The Pieces” ha venduto decine di migliaia di copie negli USA e dal vivo i Fitz and the Tantrums continuano a radunare un pubblico di 2000 paganti, in un tour che sta facendo il giro del mondo. Grazie all’esplosione di musica soul-clapping, di un coinvolgente funky, i Fitz and The Tantrums hanno catturato l’attenzione di Adam Levine dei Maroon 5: Levine si stava facendo un tatuaggio a New York quando il tatuatore gli consigliò di ascoltare una nuova band. Dopo un breve incontro, invitò di persona Fitz and The Tantrums ad unirsi al loro tour.
La musica dei Fitz and The Tantrums è colonna sonora di diversi serial di successo, Desperate Housewives, Criminal Minds, 90210 per citarne alcuni; la band si è esibita al “Tonight show” di Jay Leno e al “Live from Daryl’s Hall. Sono stati tra i protagonisti dell’ultima edizione del SXSW ad Austin, uno dei più grandi eventi musicali americani, dove si sono esibiti prima dei Foo Fighters.
La band è attualmente impegnata in tour mondiale fino all’autunno tra Canada, Stati Uniti, Australia ed Europa, che sta registrando ovunque il tutto esaurito.