Abbandonarci ti porta sfiga:un "sms pets help"
“La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con una creatura umana”, così scriveva Konrad Zacharias Lorenz, premio nobel per la medicina nel 1973, considerato tra i padri fondatori dell’etologia, la scienza che studia i comportamenti degli animali nel loro ambiente naturale.
Questa breve frase può aprire degli interrogativi su come è la natura umana oggi, ma chi abbandona un cane, un gatto, un pesce rosso, è in grado di capire il valore dell’amicizia e di rispettarlo? Se una persona si comporta così con gli animali, come si comporterà con il suo prossimo? Verrebbe naturale rispondere che se una persona abbandona un animale sicuramente è una persona poco affidabile in generale, non in grado di assumersi le sue responsabilità e non in grado di tener fede agli impegni presi, questo solo per essere gentile ed evitare sproloqui.
Ma se per persuadere i proprietari degli animali che, soprattutto nella stagione estiva, tendono a “deresponsabilizzarsi” abbandonando i loro cuccioli, si chiamasse in causa, più che i discorsi di filosofia sulla natura umana come abbiamo appena fatto, le forze occulte, secondo voi funzionerebbe meglio?
Il XII municipio di Roma pensa di sì, probabilmente, visto che sui manifesti della nuova campagna di promozione del servizio “sms pets Help” campeggia la scritta “Abbandonarci ti porta sfiga”.
A parte le battute, del resto tutto serve, anche la chiamata in causa della sfortuna, pur di debellare un fenomeno disumano come questo, questo nuovo servizio, promosso dal Municipio XII , prevede la possibilità di segnalare, mandando un sms al numero 3273062823, la presenza di animali abbandonati nel territorio di questo Municipio.
Con l’invio di un semplice sms, il Municipio, in collaborazione con le guardie zoofile e le associazioni animaliste interverrà per mettere in salvo gli animali abbandonati.