Al Sistina approda il nuovo tour della “Divina Commedia”
Dopo il successo delle precedenti edizioni, (oltre 450.000 spettatori) per la stagione 2010/2011 “La Divina Commedia” si presenta al grande pubblico in un nuovo ed emozionante allestimento teatrale per la regia di Manolo Casalino – Maurizio Colombi e le coreografie di Manolo Casalino, con nuove sorprendenti maxiproiezioni ed effetti speciali avvolgeranno lo spettatore accompagnandolo nel viaggio più famoso della storia!
Prestigiosa – tra i conceptors – è la presenza del premio Oscar Carlo Rambaldi, “padre” di E.T., Alien e King Kong, che per lo spettacolo ha disegnato le Tre Furie, il Volto di Lucifero e il Grifone, poi realizzati di Sergio Stivaletti. Un team artistico che unisce insieme musica, letteratura, danza e arte figurativa.
La Divina Commedia, opera musicale basata sull’omonimo poema di Dante Alighieri, racconta il viaggio del Sommo Poeta tra Inferno, Purgatorio e Paradiso alla ricerca dell’Amore. Un susseguirsi di incontri con personaggi straordinari: i dannati e i beati più famosi della storia entrati nell’immaginario collettivo, in un’indimenticabile e suggestiva cornice di proiezioni e coreografie.
Marco Frisina è l’autore delle emozionanti musiche che, partendo dalle sonorità del rock esprimono la drammaticità dell’Inferno e, attraverso le struggenti melodie del Purgatorio, giungono al Paradiso, dove arie sinfoniche accompagnano un’esplosione di colori e luci. In quest’opera lo spartito si fonde con le immagini, che riprendono le incisioni di Gustav Dorè. Il libretto, sul testo originale di Dante, è di Gianmario Pagano.
Il cast sarà composto da 50 artisti tra cantanti, ballerini e acrobati,di cui molte conferme e qualche ritorno. A ricoprire il ruolo del Sommo Poeta sarà Vittorio Bari, nella parte di Beatrice, invece, sarà impeganta Mariangela Armanno, mentre Virgilio sarà interpretato da Lalo Cibelli.
Il nuovo tour della “Divina Commedia” si apre nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona, sabato 2 ottobre, e sarà a Roma dal 12 fino al 17 ottobre 2010 al Teatro Sistina.