Costi ambientali alti: Si mangiano il 40% degli utili delle aziende
Se le aziende dovessero pagare i costi ambientali del proprio business, perderebbero 41 centesimi per ogni dollaro guadagnato. E’ quanto rileva uno studio pubblicato dalla società di consulenza Kpmg. La ricerca mostra che i costi ambientali di 11 settori industriali chiave sono saltati da 566 a 846 miliardi di dollari in 8 anni (ossia dal 2002 al 2010), stimando così un raddoppio dei costi ogni 14 anni. Lo studio della società di consulenza individua 10 “megaforces” che influenzeranno in modo significativo nei prossimi due decenni la crescita aziendale. Esse sono: cambiamento climatico, energia e volatilità del combustibile, disponibilità idrica, scarsità delle risorse, crescita della popolazione, urbanizzazione, ricchezza, sicurezza alimentare, declino dell’ecosistema e deforestazione. L’analisi considera come queste forze globali possano avere un impatto sul business e ne calcola i costi ambientali per le imprese. Per questo, sottolinea l’indagine, “è importante per i dirigenti cercare di capire come funzionano queste megaforces e come potrebbero influenzare le loro organizzazioni, in modo da poter gestire i rischi e cogliere le opportunità del futuro. Stiamo vivendo in un mondo vincolato dal punto di vista delle risorse” spiega Andrew Michael, chairman di Kpmg International.