di AUGUST STRINDBERG
con Federica Fracassi
scene Margherita Palli
costumi Federica Genovesi
luci Francesco Dell’Elba
suono G.u.p. Alcaro
regia VALTER MALOSTI
Fondazione del Teatro Stabile di Torino
in collaborazione con Teatro di Dioniso
“Con la presente, mi permetto di proporvi la prima tragedia naturalistica della letteratura drammatica svedese, e vi prego di non respingerla alla leggera, se non volete pentirvene più tardi, perché, come dicono i tedeschi: farà epoca”. Così August Strindberg scrive nell’agosto 1888 all’editore Bonnier, che respingerà l’opera perché troppo scandalosa. <
EUROMA2 PRESENTA
“Il GRANDE LIBRO DELLE ERBE MEDICINALI PER LE DONNE”
Euroma2 la aperto il nuovo anno al femminile, con un appuntamento del Caffè Letterario tutto dedicato al benessere delle donne. Il 17 gennaio l’autrice Roberta …
"Roma è la culla della civiltà e della cultura. Una signora priva di età che troneggia le soglie del mondo. Romalive vuole rendere omaggio ad una signora così affascinante."