Emozioni che solo lo sport sa regalare…
Il Laghetto dell’E.U.R. ha ospitato, il quattordici e quindici maggio, due giornate del Campionato italiano del torneo serie A1 maschile di Canoa Polo.
Questo sport non molto comune, prevede regole simili alla pallanuoto, dove però i giocatori si muovono su delle canoe.
Lo scopo è segnare più goal, con le mani o con la pagaia, rispetto alla squadra avversaria, la quale potrà difendere la sua porta con l’alternarsi dei giocatori.
Ogni sportivo dovrà indossare la maglia della squadra, un corpetto protettivo e un casco munito di griglia per proteggersi da eventuali colpi.
Lungo i due lati opposti del perimetro di gioco, corrono due arbitri, i quali possono sanzionare e punire le irregolarità della gara.
In questa competizione, si sono sfidate, più di sei squadre, provenienti da tutta Italia: Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Toscana.
Cinque erano i giocatori per squadra, di età diverse ma ben uniti nei loro gruppi.
Emozionanti le sfide che hanno visto come protagonisti Posillipo contro Napoli, Roma rivale dell’Ancona, Pisa avversario del Taranto, Bari opposto allo Sport Club Ognina, una società di Siracusa.
Queste sfide appassionate, hanno contribuito a rendere unico lo splendido scenario del Laghetto dell’EUR. Il numeroso pubblico presente ha partecipato con entusiasmo alle partite in corso ed in una cornice di tempo bellissimo, è stato possibile apprezzare uno sport non molto diffuso.
di Manuela Giambuzzi