Josè Perez ospite d’onore ne “I due Mondi”
Una serata emozionante in cui la danza ci trasporterà all’interno dei grandi sentimenti dell’uomo, dall’amore religioso a quello terreno, visti con gli occhi di importanti coreografi e interpreti. Fiore all’occhiello, la partecipazione di Josè Perez, etoile internazionale. Il programma dello spettacolo è composto da diversi lavori coreografici creati da due tra i coreografi più in vista della danza romana. Due mondi diversi, raccontati ed accumunati dalla danza, quell’arte e linguaggio universale capace di fondere contemporaneo, antico, classico, moderno, sentimenti e passioni dell’uomo. I due mondi sono rappresentati dai due generi musicali che caratterizzano le due suite dello spettacolo: il classicismo del REQUIEM di Mozart e il gospel del VIAGGIO. Le due suite – che si dividono la serata nei due tempi dello spettacolo – sono coreografate da Vinicio Mainini (Requiem) e Giacomo Molinari (Viaggio). Nei brani il tema religioso viene quindi espresso in modi diversi, attraverso le arcane geometrie dei brani di Vinicio Mainini ed attraverso i passionali brani di Giacomo Molinari. Il corpo di ballo è quello dell’Ensemble della Compagnia Nazionale del Balletto, giovani ed energici danzatori che sapranno interpretare al meglio la spiritualità dell’opera. Primi Ballerini sono Paola Papadia e Davide Internullo.L’amore terreno verrà invece magistralmente interpretato dall’ospite d’onore della serata : JOSE’ PEREZ. Lo spettacolo si tiene al Macro Pelanda in Piazza Orazio Giustiniani Lunedì 19 settembre 2011 ore 19.30.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili