La pole dance diventa sport
Dopo l'Acro Dance, il Cheerleading, la Ginnastica Estetica e tante altre discipline sportive acrobatiche anche la Pole Gym entra a far parte della FISAC, la Federazione Italiana Sports Acrobatici e Coreografici associata all'AICS. La Pole gym, è l'attività sportiva che allena il corpo grazie all'utilizzo della pertica (tecnicamente chiamata “pole”). La FISAC ha quindi confermato ufficialmente l'inserimento di questo sport tra le discipline di competenza federale ed ha dato l'incarico di responsabile nazionale della
sezione Polegymnastic a Titti Tamantini. Nell'ambito della Poledance, il metodo Polexgym -elaborato dalla Tamantini- ha reinventato questa disciplina attraverso una combinazione di danza classica, ginnastica artistica e ritmica in salsa acrobatica. L'allenamento intorno alla pertica si concentra sull'allungamento dei muscoli mantenendo nel tempo la tonicita' del corpo. Inoltre, le coreografie fatte di movimenti sinuosi e sensuali rendono il portamento di chi pratica la Polexgym decisamente piu' sexy. Ovviamente questo tipo di sensualità lontana dalla volgare interpretazione data dalle ragazze di strip club con lo scopo di farsi solo guardare. A Davide Lacagnini docente Polexgym e Presenter Internazionale, è andata la nomina di responsabile tecnico per le squadre nazionali.
Corinna Lucianelli.