ll 1° Febbraio nell'ambito della manifestazione Suggestioni Noir proiezione de "L'erede"
Proiezione del lungometraggio L’erede, Michel Zampino, It/Fr, 2011,
Sarà presente Michel Zampino
Bruno, giovane medico milanese, ha ereditato dal defunto padre una proprietà di cui ignorava l'esistenza: una grande villa di inizio '900, immersa nella natura selvaggia degli Appennini, apparentemente disabitata da decenni. Il giovane, nonostante le insistenze della compagna Francesca che vorrebbe si liberasse subito della proprietà, decide di ristrutturare la tenuta prima di venderla e dunque si reca sul posto, ma viene presto avvolto dalla particolare atmosfera del luogo, scoprendo particolari ignoti della vita di suo padre ….
L'esordio alla regia di Zampino, già apprezzato regista di cortometraggi, muove da una struttura narrativa estremamente semplice, che rifugge dalle regole non scritte del genere (che vorrebbero uno svelamento graduale dei retroscena della vicenda) e lascia alla prima me
zz'ora il compito di chiarificare allo spettatore il background e le motivazioni dei personaggi, compresi quelli negativi. La sceneggiatura, scritta dal regista insieme a Ugo Chiti, fa uso di un unico flashback a inizio film, muovendosi poi in modo lineare nel presente e concentrando la tensione sulla vera e propria morsa che la famiglia contadina stringe intorno all'inerme protagonista. Una premessa semplice che diventa motivo per il dipanarsi di una sorta di horror in cui manca l'elemento sovrannaturale e in cui la follia ha motivazioni terrene ma non è per questo meno spaventosa.
La regia dell’autore si nutre di suggestioni da horror rurale che rimandano a classici del nostro cinema come La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati, ma soprattutto fa del paesaggio, arioso ed opprimente al tempo stesso, un ulteriore personaggio della vicenda. L'ottima cupa fotografia, unita ad un puntuale commento sonoro, mostrano la notevole cura estetica del film, che non fa pesare il basso budget, fortunatamente rimpolpato da finanziamenti ministeriali e di varie istituzioni locali.
La visione sarà preceduta dalla proiezione di cortometraggi dell’autore
Roma, Via del Pigneto, 283