Pergolesi – Bach del Concerto Italiano
Secondo appuntamento con la Stagione di Musica da Camera 2010-2011 dell’Accademia di Santa Cecilia: venerdì 22 ottobre il Concerto Italiano diretto dal suo fondatore Rinaldo Alessandrini propone una serata dedicata allo Stabat Mater di Pergolesi e alla Cantata “Tilge, Höchster, meine Sünden” di Bach, parafrasi dello Stabat pergolesiano.
Il clamoroso successo dello Stabat Mater, terminato a Pozzuoli nel 1736 dal giovanissimo compositore jesino – di cui quest’anno si celebrano i trecento anni dalla nascita – e che la tradizione vuole che sia stato commissionato poco prima della sua morte, fece rapidamente il giro d’Europa. La sua bellezza pura e malinconica, la sua vena intima che arriva dritta al cuore di chiunque lo ascolti, sedusse anche Johann Sebastian Bach che ne usò quasi per intero la partitura per la sua Cantata BWV 1083, modificandone il testo del Salmo 51 “Tilge, Höchster, meine Sünden”. Alessandrini e il suo Concerto proporranno i due pezzi eseguiti senza intervallo, quasi a voler collocare questi due capolavori in maniera speculare.
Voci soliste sono il soprano Monica Piccinini e il contralto Sara Mingardo, vincitrice quest’anno, insieme a Jonas Kaufmann del prestigioso Premio Abbiati per la categoria dei cantanti.
Venerdì 22 ottobre ore 20.30
Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
Concerto Italiano
Rinaldo Alessandrini Direttore
Monica Piccinini Soprano
Sara Mingardo Contralto
Pergolesi Stabat Mater
Bach “Tilge, Höchster, meine Sünden”
Biglietti da 18 a 33 euro
Info 068082058 www.santacecilia.it