Ponte Milvio:via i lucchetti. Per i sigilli d’amore nascerà un belvedere
Fenomeno di moda prima. Tendenza quasi artistica poi. E oggi un vero e proprio caso, con tanto di interessamento del mondo politico. I lucchetti che da anni vengono appesi lungo i lampioni di Ponte Milvio dagli innamorati di mezzo mondo a sigillo del proprio sentimento, sono da giorni al centro di un dibattito che ha coinvolto niente poco di meno che il Sindaco di Roma Alemanno e lo stesso Federico Moccia, autore del libro da cui è tratto il film Ho Voglia di Te, che ha lanciato il trend.
Sulla scorta del dilemma aperto, “via i lucchetti, lasciamoli lì”, il primo cittadino ha deciso ieri di fare un sopralluogo nell’area accompagnato dallo scrittore per individuare una soluzione alternativa.
Che i blocchetti di metallo dovessero essere tolti era, ormai, assodato: appena qualche giorno fa il XX Municipio, quello che ha la competenza sul “ponte dei lucchetti”, ha votato una mozione per la rimozione. Ma Alemanno ha chiesto tempo e ha voluto visitare il ponte con Moccia per cercare un luogo dove poter spostare i sigilli d’amore. E il posto è stato trovato: i lucchetti verranno collocati su un’area appositamente allestita lungo l’argine del Tevere, esattamente di fronte a Ponte Milvio, «che così potrà essere ammirato in tutta la sua bellezza», ha dichiarato Alemanno.
La necessità di rimuovere i lucchetti era già emersa più volte in passato, soprattutto per ragioni di sicurezza: quintali di metallo appeso ai lampioni hanno cominciato a comprometterne la stabilità. E anche l’invasione del ponte, a rischio degrado, con bancarelle e venditori di lucchetti e pennarelli, ha fatto guadagnare punti alla scelta della rimozione. Nascerà, quindi, una sorta di belvedere illuminato dai lampioni, dove le coppiette potranno continuare questa usanza, ormai, consolidata.
di Valeria Torre