Sanremo: pioggia di stelle per salvare il Festival
Pioggia di stelle per un Festival da salvare, o forse da riesumare. Antonella Clerici risponde alle solite critiche pre-show con ospiti di gran lusso.
Saranno presenti sul palco dell’Ariston, per l’attesa serata di apertura, Susan Boyle, forse l’ospite più atteso, nuovo fenomeno musicale che ha stregato l’Inghilterra oltre che per la sua voce commovente per la sua favola, da Ugly Betty campagnola a star internazionale.
Mercoledì sera sarà la volta di Ranya di Giordania, definita dalla conduttrice una “regina di pace e speranza” e il Moulin Rouge, che quest’anno compie 120 anni, Michelle Rodriguez, attrice di Lost e Avatar, Roul Bova e Robbie Williams, che tornerà sullo schermo italiano da cui manca dal novembre 2009, data in cui ha presentato il suo nuovo album “Reality killed the video star” al programma Amici. Giovedì sarà il turno di Christian De Sica e Bob Sinclair.
La serata finale, quella da fuochi d’artificio, vedrà la presenza di Elisa, dei Tokyo Hotel e del gruppo di ballerini e del coreografo che l’estate scorsa seguivano Michael Jackson durante la preparazione del suo show a Londra.
Durante la conferenza stampa di oggi la Clerici e il direttore di Raiuno Mauro Mazza hanno annunciato inoltre, la presenza di “quel bravo ragazzo forse un po’ esuberante” di Antonio Cassano, di Maurizio Costanzo, forse per un gioco in famiglia, vista la presenza della moglie Maria De Filippi l’anno scorso nella città ligure, e dell’eterna coppia Bonolis-Laurenti, quest’anno solo in veste di ospiti, dopo la conduzione del precedente anno.
E se la partecipazione della star statunitense di origini siciliane, Lady Gaga è ancora in forse, quella dell’italianissima Lorella Cuccarini è stata confermata da tempo, e promette di stupire. “ Sarò alla serata finale con un numero particolare, tratto dal musical “ Il pianeta proibito”- afferma Lorella- che all’alba dei 40 anni riscopre il suo lato sexy e apparirà durante l’ultima serata della manifestazione canora, completamente nuda, coperta solo da una chitarra bianca, come appare sui manifesti del suo ultimo spettacolo teatrale. La più amata dagli italiani continua, incuriosendo sempre più: “ Inutile negare che ci abbiamo giocato sopra ma non vedo lo scandalo. Si vede di tutto e io stessa in 25 anni di carriera ho fatto balli provocanti. La mia scena di nudo dura sei minuti, sulle note di Fever. Tutti si chiedono: e la chitarra che mi copre davanti, come si tiene? E dietro sono nuda? Vedrete…”.
Non resta che attendere dunque, per capire finalmente se una delle istituzioni più longeve del Belpaese piace ancora agli italiani o meno, sperando che al di là degli ospiti stellari e delle polemiche, sia la musica la vera protagonista e che dalla fornace sanremese escano ancora talenti come Laura Pausini o Eros Ramazzotti.