Stagione Danza 2011- Teatro Vascello
Una stagione all’insegna dell’interdisciplinarietà, dove oltre alla consueta azione discouting, per favorire l’ingresso al teatro ufficiale a giovani compagnie talentuose, proponiamo dei testi classici rivisitati alternati ad autori contemporanei, e poi il consueto appuntamento con la danza contemporanea, l’opera concerto e tanta musica con il progetto “Cose” in collaborazione con Ass. Controchiave e LSD Produzioni. Il progetto “Doppio Assoluto” che dopo il grande successo dello scorso anno (erano presenti Alessandro Prezioni, Michele Rabbia, Bobo Rondelli, Andrea Rivera, Gabriele Lavia, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Leo Gullotta) riproponiamo con la medesima formula: un grande del teatro che incontra un grande della musica in una jam session inaspettata e unica per l’appunto nel suo genere, saranno 4 appuntamenti ancora in fase di preparazione. Inoltre per le scuole oltre alla programmazione del Vascello dei Piccoli, sempre ricca di incredibili titoli, proponiamo due progetti all’insegna del sociale, uno che toccherà la solitudine degli adolescenti “La sola Giuventù” a cura di Andrea De Magistris (Dynamis teatro) e l’altro di Riccardo Cavallo sulla problematica legata alla shoah “Le train de Youkali” e ancora il teatro shakespeariano in lingua originale con la collaborazione della Link Academy. Ricche e importanti le collaborazioni: dove vede ancora riconfermata la presenza di Romaeuropa Festival che presenterà in autunno l’ultimo lavoro della Societas Raffaello Sanzio e la compagnia Muta Imago; tre appuntamenti con Roma Città Teatro, e ancora la collaborazione con il teatro Eliseo e la Fondazione Romaeuropa teatro Palladium per un abbonamentoDi seguito riportiamo il programma 2011/12 previsto per gli abbonati. Tuttavia, come ogni anno il teatro prevede anche una serie di spettacoli fuori cartellone, che saranno sempre di alto livello per una nuova stagione ricca di sorprese e di rinnovamento.