Star Wars torna sul grande schermo in 3D con Episodio I: The Phantom Menace
Tanto tempo fa, in una Galassia lontana lontana…
Ventidue anni fa, queste parole sono comparse sugli schermi cinematografici di tutto il mondo ed è nata una leggenda moderna. Centinaia di milioni di persone hanno conosciuto una saga che avrebbe cambiato le loro vite in maniera immaginabile. Guerre stellari, L’impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi, così come le Special Editions di questi tre film, sono diventati degli eventi fondamentali per due generazioni di persone. Queste avventure piene di azione frenetica, ambientate in un universo nuovo ed eccitante, comprendevano scenari immensi e un gran divertimento. Le pellicole hanno ispirato tantissimi spettatori con tematiche universali e senza tempo: il conflitto tra il bene e il male e tra la tecnologia e gli esseri umani, la celebrazione dell’eroismo e le infinite potenzialità di un individuo.
La saga di Guerre stellari è una fiaba moderna che riflette la visione di George Lucas. Il suo creatore ha in
serito in questo nuovo mito frammenti della cultura popolare americana, tra cui film western e cappa e spada, così come una spruzzatina di pellicole di samurai giapponesi. Guerre stellari rappresentava una reazione contro il Watergate, il Vietnam e altri momenti di tensione statunitense, che sembravano aver messo in discussione il concetto dell’eroe per gli americani, ormai disillusi.
Con la saga di Star Wars, Lucas ha deciso di fondere questi concetti moderni e riconoscibili, ponendo al centro la struttura mitologica classica – il viaggio dell’eroe – che esiste da migliaia di anni in centinaia di civiltà. Grazie al suo mix di tradizionale e moderno, la nuova mitologia di Star Wars ha eccitato ragazzi e adulti.
Ora, con Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma, Lucas ci riporta alle origini, in cui vediamo Darth Vader quando aveva nove anni ed era un ragazzino pieno di speranza, Anakin Skywalker, mentre Obi-Wan Kenobi è un giovane e determinato cavaliere Jedi. Il primo capitolo, artisticamente molto ricco grazie all’altissimo livello raggiunto da scenografie, costumi, architettura e tecnologia, segue il viaggio di Anakin, mentre lui insegue i suoi sogni e deve confrontarsi con le sue paure, in mezzo a una galassia piombata nel caos.