Teatro delle Muse: Caravaggio- la passione
Caravaggio: La passione dal 4 al 9 ottobre al Teatro delle Muse di Roma
Caravaggio raccontato per la prima volta tra teatro, musica, danza e pittura. Con il Patrocinio della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma. Si terrà dal 4 al 9 ottobre, presso il Teatro delle Muse, lo spettacolo teatrale Caravaggio: La passione, scritto e realizzato da Manfredi Gelmetti, artista con esperienza lavorativa in campo teatrale tra Italia ed Inghilterra. Levento gode del Patrocinio della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma.
Nel quarto centenario della morte del grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, Manfredi Gelmetti presenta Caravaggio: la passione, ispirato alla biografia e saggi sulla vita e sullo stile pittorico del Caravaggio. Attraverso uninterpretazione assolutamente personale del regista e degli interpreti in scena, lo spettacolo vuole essere non unesaltazione di Caravaggio-genio, bensì un tentativo di approccio al Caravaggio-uomo e a quel suo Maledettismo che ne ha rivelato su tela, la grandezza artistica. Maledettismo verso se stesso nonché verso quelle prostitute che spesso furono le Muse di alcune sue celeberrime opere.
Teatro, Musica, Danza e Pittura nel tentativo di carpire lanima tormentata, il lampo improvviso della fede di Caravaggio, colui che non ha mai creduto ad altro se non a quello che si vede. Perché soltanto ciò che è reale è razionale ed anche per Caravaggio, Dio resta inspiegabile.
Caravaggio : La passione rappresenta un nuovo strumento che permette di apprezzare alcune delle opere del Genio mediante laccostamento di diversi mondi artistici che si incontrano e che permettono di apprezzare sfumature ed emozioni che spesso con il solo ausilio dello sguardo non si ha lopportunità di cogliere.
Prezzo: 15 euro
Riduzioni per bambini ed over 65: 12 euro
Lacquisto dei biglietti si effettua al botteghino del teatro