Alan Turing e l’intelligenza artificiale
Alan Turing è considerato come uni dei padri dell’intelligenza artificiale (IA). Le sue idee e il suo lavoro hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’IA moderna. Ecco alcuni punti…
La storia siamo noi
Alan Turing è considerato come uni dei padri dell’intelligenza artificiale (IA). Le sue idee e il suo lavoro hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo dell’IA moderna. Ecco alcuni punti…
Nel 1800, fu la volta degli studi del matematico George Boole, che gettò le basi di quella che è l’algebra Booleana e che oggi è la base del funzionamento di…
La matematica svolge un ruolo fondamentale nell’intelligenza artificiale (IA) fornendo i fondamenti teorici e gli strumenti necessari per sviluppare algoritmi e modelli di apprendimento automatico. Ecco alcune aree matematiche chiave…
Nel periodo dell’ Impero Romano non esistono prove o testimonianze di sviluppi o concetti correlati all’intelligenza artificiale. L’Impero Romano si estese dal 27 a.C. al 476 d.C., e durante questo…
L’idea di creare macchine o oggetti in grado di esibire un comportamento intelligente può essere rintracciata in diverse culture e periodi storici. Tuttavia, è importante sottolineare che queste concezioni precoci…
L’IA è un campo affascinante e in continua evoluzione, esploriamo insieme le tappe principali e le innovazioni più significative che hanno contribuito a plasmare questo settore. Ecco alcune tappe della…