Il pomodoro del Lazio
Torna la bella stagione e siamo tutti alla ricerca di cibi freschi, di qualità e da mangiare in fretta nella pausa pranzo. E la primavera, ma soprattutto l’estate è la…
La storia siamo noi
Torna la bella stagione e siamo tutti alla ricerca di cibi freschi, di qualità e da mangiare in fretta nella pausa pranzo. E la primavera, ma soprattutto l’estate è la…
I piatti tipici della Capitale sono per lo più di origine popolare, ma con il tempo si sono diffusi in tutte le classi sociali, forse come conseguenza della storia del…
Sono arrivati i primi caldi, abbiamo bisogno di un’alimentazione più fresca e leggera, magari coniugata con delle gite all’aria aperta, fuori città. E perché no una giornata passata sullo splendido…
In un momento di grande difficoltà economica mille sono le invenzioni dei ristoratori per superare la crisi e così la cultura dell’aperitivo, prima diffusa molto nel nord Italia, è oggi…
Il mondo della ristorazione romana e laziale, senza giudizi di valore, ma solo con la descrizione di pietanze e vini che i vari locali propongono e le storie che li…
Le lumache sono un tipico piatto sacrificale, viene in genere consumato nella notte tra il 23 e il 24 Giugno in ricorrenza della notte delle streghe. In questa occasione a…