Rubrica economica: crisi del sistema monetario europeo (parte I)
Lo Sme si basava su due concenti imprescindibili: la creazione di una moneta artificiale (ECU) e un sistema di cambi fissi (ERM). Una volta stabiliti i paesi aderenti al programma…
La storia siamo noi
Storie della città eterna
Lo Sme si basava su due concenti imprescindibili: la creazione di una moneta artificiale (ECU) e un sistema di cambi fissi (ERM). Una volta stabiliti i paesi aderenti al programma…
Il 27 Novembre 2010, l’Uruguay per la prima volta nella storia ha avuto una presidente donna: Lucia Topolansky. La carica e’ durata solo per qualche giorno, in quanto la poltrona…
Il fenomeno dell’internazionalizzazione delle banche e’ strettamente connesso a quello delle industrie e dell’affermarsi della politica della Global value chain. Quest’ultima, si basa su una ricerca del minor costo di…
I 40 mastri birrai, provenienti da 9 Paesi con una spiccata tradizione birraia hanno dato delle proprie produzioni dando vita ad un incontro interessante e piacevole. Infatti, ascoltare la passione,…
Il tuo cuore batte a tempo di musica o meglio e’ la musica che batte a tempo del tuo cuore. Pulse e’ una nuova applicazione, lanciata da una startup, la…
Nello scenario economico in cui ci troviamo a vivere, si ha un disperato bisogno di riforme strutturali che impediscano al sistema black out di gigantesche proporzioni a discapito del 90%…
Il modello di terza generazione, e’ un modello interpretativo che mette in luce la forte relazione tra una crisi valutaria e una crisi bancaria. Infatti, Reinhart e Kaminsky, studiarono 26…
Il modello di Seconda generazione, e’ un modello interpretativo che aiuta ad analizzare la crisi valutarie scoppiate per via delle azioni poste in essere dagli speculatori. Questa tipologia di crisi…