Cosa rappresenta davvero il Vaticano?
Un centro spirituale per milioni di fedeli… o un potere monolitico, impenetrabile, che custodisce verità rubate all’umanità, come accade in molte religioni?
È solo una guida morale o piuttosto uno scudo dietro cui si nascondono segreti millenari, custoditi da uomini più devoti al potere che alla verità?
Padre Ernetti, monaco benedettino e scienziato, ha forse provato a sfidare questo centro di potere?
Ha davvero costruito il Cronovisore, la leggendaria macchina del tempo, e per questo è stato ridicolizzato, come tanti altri scienziati, pensatori, filosofi nel corso dei secoli?
In questo nuovo numero della rivista Eurtorrino News, ci mettiamo sulle tracce lasciate da questo monaco umile e colto.
Come Pollicino, seguiamo le “molliche di pane” disseminate con astuzia da Ernetti stesso. E pagina dopo pagina, la sensazione è sempre più chiara: non è in gioco solo la credibilità storica del Vaticano, ma l’intero impianto della scienza ufficiale.
Ernetti potrebbe aver compiuto un salto quantico, mostrando che la realtà è molto più vasta e misteriosa di quanto ci venga detto.
E allora la domanda si fa urgente:
Scienza, Vaticano, potere… sono davvero solo entità separate?
O stanno giocando una partita comune, tenendo l’umanità prigioniera in una gabbia fatta di verità controllate, di scoperte bloccate, di coscienze addormentate?
Leggete la nuova inchiesta e decidete con la vostra testa.
Forse, il tempo non è ciò che vi hanno insegnato.
E la verità, come la libertà, non si nasconde: viene nascosta.