Porte per arredare
Nel mondo della tecnologia, della bellezza, del gusto, della raffinatezza, le porte della casa, oggi sono un vero e proprio elemento d’arredo, donando stile dell’ambiente in cui vanno inserite. Tradizionale,…
La storia siamo noi
Nel mondo della tecnologia, della bellezza, del gusto, della raffinatezza, le porte della casa, oggi sono un vero e proprio elemento d’arredo, donando stile dell’ambiente in cui vanno inserite. Tradizionale,…
L’immigrazione è un business miliardario che coinvolge cooperative rosse e bianche, partiti politici, burocrati, stati occidentali e alcuni paesi arabi. L’accoglienza degli immigrati è un affare miliardario, lo sappiamo dai…
Qualche giorno fa, i dati della questura di Roma indicavano un bilancio positivo dell’attività delle Forze dell’Ordine:”il 2015 segna il -12,54% di delitti, passati da 279.802 a 244.706″ Nel dettaglio,…
La droga e il fumo sono gli spauracchi del terzo millennio, spesso ci si dimentica di uno dei problemi più grandi che affligge la popolazione italiana: parliamo dell’alcolismo. L’alcool conosciuto…
I media parlano e scrivono dei padri separati a proprio piacimento. I padri separati, non riescono più a pagare l'assegno di mantenimento. Le madri e i figli soffrono, il governo…
Il 2015 è alle battute finali, Roma è commissariata. Bella ed eterna città tanti auguri di un 2016 che possa donarti di nuovo lo splendore che meriti. Tu, la città…
Cosa conosciamo dell'Universo? Lo abbiamo chiesto alla professoressa Catalina Curceanu prima ricercatrice degli Istituti Infn di Frascati. Sappiamo molto poco
La redazione di Romalive ha incontrato la ricercatrice Catalina Curceanu, chiedendogli come Mai il Premio Nobel è stato assegnato ai due ricercatori Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald