La Riflessologia plantare é una metodica manuale per la prevenzione e il benessere riconosciuta come terapia complementare, che si basa sulla possibilità di agire sull’essere intero, compresi organi e tessuti interni, grazie ai punti riflessi di una sua parte; soprattutto il piede, la mano, l’orecchio.
I piedi assomigliano all’intera persona più di ogni altra parte, rappresentano il nostro sostegno e le nostre radici. Una manipolazione del piede procura un immediato senso di rilassatezza e di piacere e agisce in profondità. Dice un antico proverbio cinese: “Il sorriso inizia dai piedi.”
In ogni epoca e in ogni cultura la Riflessologia è stata presente come metodo di cura e di prevenzione. Al giorno d’oggi è diventata una metodica completa ed elaborata, basata su principi scientifici, comprovata da numerose sperimentazioni e in continua evoluzione.
Tutti possono beneficiare di un trattamento di Riflessologia, dai neonati in incubatrice, agli anziani, dalle persone allettate alle donne in gravidanza, dai malati terminali alle persone in buona salute che vogliono fare un percorso di prevenzione e di conoscenza dei propri schemi energetici che sovraintendono al funzionamento dell’ intero organismo.
La recente legge n° 4 /13 del 14 gennaio 2013 detta le norme per il riconoscimento delle professioni non organizzate e ha riconosciuto la Riflessologia tra le nuove professioni. L’Università Popolare dello Sport offre ampio spazio all’esercitazione e al tirocinio per l’acquisizione della competenza manuale e mette a disposizione degli allievi una Piattaforma virtuale per lo scambio di informazioni con i docenti e gli altri allievi della Scuola.
Le lezioni frontali si svolgono in due anni da ottobre a giugno, per circa un week end al mese. Ogni annualità si conclude con una sessione di verifiche. Al termine l’allievo inizia una sua ricerca sperimentale che si conclude con una discussione e l’assegnazione del Diploma di Operatore di Riflessologia.
Il primo anno prevede 244 ore di lezione: Antropologia medica, Riflessologia plantare, Scienze Biomediche (Anatomia e fisiologia degli apparati, cenni di patologia generale), Educazione al contatto e alla relazione.
Nel secondo anno sono circa 300 ore di lezione e si propone di approfondire le conoscenze tecniche e l’abilità: Riflessologia Plantare (Approfondimenti ), Scienze Biomediche ( Cenni di patologia degli apparati e Analisi dei referti), Cenni di psicosomatica degli organi e significato della malattia, Corso base nell’uso dei Fiori di Bach, Seminario di Diritto e Terapie non convenzionali.
Informazioni ed iscrizioni:Tel. 06/37716363 – 06/99702866 formazione@universitapopolaredellosport.it