1939/1943 – Storia di una ladra di libri
Per chi ama la lettura “Storia di una ladra dei libri”, dello scrittore australiano Marcus Zusak, è stato pubblicato per la prima volta nel 2005 vendendo 8 milioni di copie.
La storia siamo noi
La cultura, i libri, per acquisire conoscenza e vivere meglio.
Per chi ama la lettura “Storia di una ladra dei libri”, dello scrittore australiano Marcus Zusak, è stato pubblicato per la prima volta nel 2005 vendendo 8 milioni di copie.
Lo staff della “SIG – Scuola Italiana Gestalt”: psicologi, psicoterapeuti e counselor formati e “seguiti” dalla psicologa, psicoterapeuta, scrittrice e fondatrice della SIG Maria Menditto
“Uno splendido sbaglio” l'ultimo libro di Jamie McGuire esce nelle librerie il 6 novembre. L’autrice young adult più amata arriva in Italia in concomitanza con l’uscita del suo romanzo “Uno…
I Centri Culturali stanno acquisendo sempre più una dimensione di poli artistici delle periferie di Roma, a testimonianza di questo i due Festival che stanno partendo
Al Centro Culturale Elsa Morante il 31 ottobre e il 1 novembre “Ottobre Africano” organizzato da Le Réseau e Redani
mercoledì 29 ottobre dalle ore 20 - 24 si festeggia la serata delle Biblioteche di Roma, in occasione del Bibliopride 2014 promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche
Alla Conferenza di Napoli dal 30 settembre al 1 ottobre eravamo presenti circa 140 persone tra Dirigenti Scolastici e docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado di tutto…
Montecatini Terme vetrina della II Edizione di "Food&Book" dal 10/13 ottobre per gli amanti del cibo prelibato inserito nella buona lettura, un appuntamento imperdibile.